MacBook Pro (2013) 13″ – Intel Core i5 2.6GHz 2‑core CPU – 8GB RAM – SSD 512GB – Argento
Prodotto ricondizionato- Garanzia di 12 mesi
- 30 giorni per restituire
- Consegna inclusa
- Garanzia di 12 mesi
- 30 giorni per restituire
- Consegna inclusa
Specifiche
| Produttore | Apple |
| Modello | MacBook Pro |
| Sistema operativo | macOS |
| Anno di rilascio | 2013 |
| Larghezza | 314 |
| Profondità | 219 |
| Altezza | 18 |
| Peso | 1570 |
| Colore | Argento |
| Materiale della scocca | Alluminio |
| Diagonale schermo | 13.3" |
| Risoluzione dello schermo | 2560 x 1600 |
| True Tone | No |
| Processore | Intel Core i5 2.6GHz |
| Numero di core del processore | 2 |
| GPU | Intel Iris Graphics 5100 |
| Memoria RAM | 8 GB |
| Memoria integrata | 512 GB |
| Tipo di disco rigido | SSD |
| Compatibilità con l’ultimo sistema operativo | No |
| Batteria | 71.8 Wh |
| Webcam | Videocamera FaceTime HD 720p |
| Audio | Altoparlanti stereo, doppio microfono |
| Tastiera | Scissor Keyboard |
| Tipo e lingua della tastiera | QWERTY |
| Touch Bar | No |
| Touch ID | No |
| Connettività | Wi-Fi 802.11ac |
| Porte | 2 x Thunderbolt 2, 2 x USB-A 3.0, HDMI, Audio in/out, Cardreader |
| Standard Bluetooth | 4.0 |
| Resistenza all’acqua | A causa del processo di rigenerazione, non possiamo garantire il livello originale di resistenza all’acqua IP68. |
| Contenuto della confezione | Cavo di ricarica, Alimentatore |
Dati del produttore
| Produttore | Apple |
| Nome registrato | Apple Inc. |
| Indirizzo | One Apple Park Way 95014 Cupertino, Stati Uniti d'America |
| Contatto: | https://support.apple.com/ |
Domande frequenti
Vale la pena acquistare un MacBook Pro (2013) 13″ con processore Intel?
Un MacBook Pro 2013 13″ con processore Intel oggi è un portatile decisamente datato, quindi ha più senso come computer economico per compiti di base che come macchina principale da usare per molti anni. Può ancora gestire senza troppi problemi navigazione, posta, documenti, musica e video, ma con applicazioni moderne più pesanti o con software creativo la lentezza rispetto ai Mac più recenti si fa sentire. Questa generazione non supporta più le versioni attuali di macOS, quindi anche aggiornamenti di sicurezza e nuove funzioni sono limitati, cosa da considerare se pensi a un utilizzo a lungo termine. Sulla nostra piattaforma lo trovi come dispositivo ricondizionato dai partner, controllato, pulito e proposto a un prezzo più basso, ma senza la garanzia che sembri nuovo di fabbrica, che tutte le parti siano originali Apple o che un eventuale resistenza all acqua sia rimasta invariata. Se ti serve un secondo portatile economico per attività molto semplici o una soluzione provvisoria, un MacBook Pro 2013 può ancora andare bene, mentre per un uso quotidiano intenso e per avere supporto software il più lungo possibile è decisamente meglio puntare su un modello più recente.
Qual è la differenza tra i processori Apple Silicon e quelli Intel?
La differenza tra i processori Apple Silicon e quelli Intel riguarda soprattutto l architettura interna e l efficienza energetica. I chip Apple Silicon della serie M si basano su tecnologia ARM e sono progettati come un sistema completo su un unico chip, in cui la parte di calcolo, la grafica e la memoria unificata lavorano insieme in modo molto stretto e ottimizzato per i Mac. Questo permette ai MacBook con Apple Silicon di offrire prestazioni elevate con consumi contenuti, temperature più basse, poca rumorosità e molte ore di autonomia rispetto alla maggior parte dei modelli con processori Intel. I processori Intel nei Mac più datati usano architettura x86, da anni punto di riferimento nel mondo dei PC, con una compatibilità molto ampia con i software tradizionali e per lungo tempo preferita da chi voleva usare anche Windows sul proprio Mac, ma di solito consumano più energia, si scaldano di più e fanno partire le ventole più spesso, con una durata della batteria inferiore. In pratica Apple Silicon è la scelta migliore se cerchi velocità, silenziosità, lunga autonomia e diversi anni di aggiornamenti di macOS, mentre un Mac con Intel può avere senso se ti servono applicazioni datate legate a quella piattaforma e stai guardando a un portatile ricondizionato più economico per le attività di base.
Il MacBook Pro (2013) 13" ha un processore M1 o Intel?
Nel MacBook Pro 2013 13″ in versione Intel è presente solo un processore Intel e non un chip M1. In quegli anni Apple utilizzava ancora esclusivamente CPU Intel sui MacBook e i primi modelli con Apple Silicon M1 sono arrivati solo diversi anni dopo. Quando quindi vedi un MacBook Pro 13″ del 2013 indicato come Intel hai davanti un portatile basato su Intel, che sulla nostra piattaforma è proposto come dispositivo ricondizionato, e non un Mac con chip della serie M.
Cosa significa che un MacBook è ricondizionato?
Quando un MacBook è indicato come ricondizionato significa che è già stato usato in passato e poi è passato nelle mani dei nostri partner specializzati, che lo puliscono a fondo, lo testano con cura e se necessario sostituiscono alcune componenti così da renderlo di nuovo pronto per l uso quotidiano. Il computer può mostrare piccoli segni di utilizzo precedente e non garantiamo che abbia l aspetto del nuovo né che tutte le parti siano originali Apple, e a causa del processo di ricondizionamento non possiamo confermare il mantenimento di una eventuale resistenza all acqua. In cambio ottieni un MacBook perfettamente funzionante a un prezzo più accessibile, contribuisci a ridurre i rifiuti elettronici dando al dispositivo una seconda vita e sulla nostra piattaforma puoi anche sfruttare l opzione di swap consegnando il tuo vecchio dispositivo e scegliendo un modello ricondizionato.